Thierry e Pina. . . TiPi da Kite. . . o almeno così ci piace credere. . . in verità TiPi da gioco giocoso. . . in pratica 2 bimbi cresciuti. . . in altezza. . . ma con la medesima voglia di divertirsi, stupire e stupirsi di quegli stessi bimbi NON cresciuti. . . in altezza. . .
Viviamo in una fantastica città – Torino – con un'unica enorme gigantesca pecca. . . NON C’E’ PRATICAMENTE MAI VENTO. . . e quando tira vento, TIRA VIA DI TUTTO, compreso lo strumento del nostro divertimento, l’aquilone, the kite, le cerf-volant.
L’aquilone : questo sconosciuto. . .
Perché di questo si tratta: un estraneo che crediamo di conoscere e che, quando pensiamo di aver compreso, ci lascia con un palmo di naso... per la precisione col naso all’insù… o all’ingiù, se ormai è finito a terra!
Cade, si ribalta, non decolla, fa quello che vuole. . . Raramente tutto va come vorresti e anche quando ciò succede spesso è solo questione di fortuna. Almeno così è per noi... Ma il divertimento sta anche in questo: riuscire in cose che fino a ieri sembravano impossibili e che oggi incredibilmente sembrano facilissime.
Un filo, due cavi, tre cavi, quattro cavi, acrobatico, statico, vela, revolution, combattente, dyna, singolo, in treno, di carta, di spinnaker, indoor. . . non si finisce mai di imparare, di scoprire nuove tecniche di volo o di costruzione, nuovi modelli o nuovi modi di volare. . .
Ma di questo ci sarà modo di disquisire in altre sedi/siti/pagine. . . Torniamo ai TiPi da Kite, cioè noi. . .
Aquilonisti provetti?... insomma... costruttori eccezionali?... bèh... piloti incredibili?... soprassediamo…
Diciamo che alcune ciambelle riescono col buco ed altre no... però ci divertiamo molto...
Con chi? Da soli, ma soprattutto in compagnia di quei fantastici personaggi che affollano tutte quelle feste dell'aria di cui sopra; in tempi più recenti con i nostri compagni di avventura in Team... Chantal & Fred... la nostra controparte francese nel mondo dell'acrobatico.
Quando? L’ideale sarebbe sempre, ma il tempo meteorologico spesso gioca brutti scherzi e pertanto spesso da questo siamo limitati... perché se splende il sole, non c’è il vento, e se c’è vento magari piove, e se c’è il sole e il vento magari non hai con te l’aquilone giusto...
Insomma, essere aquilonisti è un duro lavoro!
Ma chi siamo l’ho già detto?
Vado a rileggere. . . . . . . . . . . . . . . . . ronf . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ronf ronf . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . hi hi hi . . . . . . . .
. . . . . . . ah ecco . . . . . . siamo Thierry e Pina. . . TiPi da Kite. . . che paroloni. . .
Se bazzicate qua e là tra i vari festival ci avrete probabilmente visto. Se avete intenzione di andare a vederne qualcuno, ci riconoscerete sicuramente...
Siamo quelli con la maglietta bianca con la scritta FreeVola o con la felpa rossa con scritta FreeVola!!!.. o con la giacca nera... con la scritta FreeVola... (dipende dal freddo) - che saltellano instancabilmente ( tanto tempo fa... buuh! ! ! ora un po' meno instancabili ed un po' più affannati!) qua e là sul campo di volo. . .
. . . per volare, direte voi. . .
. . . non proprio dico io. . .
Thierry, mio adorato marito ( per differenza io sono Pina, la fantastica/eccezionale moglie (!!!) ) è quella che corre da una parte all’altra del campo di volo per aiutare questo a ritirare il monofilo enorme perché c’è troppo vento, quello a tirare fuori il gonfiabile perché c’è il vento giusto, quell’altro a far volare l’aquilone gigante e non perché di vento non ce n’è, e quell’altro ancora caraccollandosi per le pendici dell’Everest senza rete o attraversando la Torino-Savona a piedi perché si è rotto il filo di ritenuta ed è un peccato. . . .
Insomma aiuta tutti..., tranne me naturalmente, sua moglie, fonte, dopo il kite, di gioia vita e benessere spiritual-metafisico e non. E qualche volta vola anche. . . e gli riesce quasi sempre bene. . . anche quando non ha idea di cosa tiene in mano!
Fortuna del principiante? Ormai è tardi...
Bravura dell’esperto? Troppo presto per questo parolone...
Capacità genetiche sconosciute? Forse... Non so. . . fatto sta che vola. . . direi pressoché con ogni cosa. . . soprattutto con quello che ho appena montato faticosamente e da sola IO. . .
Già… perchè ci sono anch’io... Aquilonista per caso? No, per necessità!!!
Dovevo scegliere se correre in continuazione avanti indietro sul campo di volo a raccogliere l’aquilone dell’allora inesperto coniuge – ormai qualificato/quasi/circa kiter – o correre avanti e indietro ( ricordate il “duro lavoro dell’aquilonista”? ) sul campo di volo a raccogliere il mio di aquilone!
E sì... perché il mio amatissimo ( corre voce che lo ami tantissimo ) coniuge a me non mi aiuta mai (lo so. . . “a me mi” non si dice. . .licenza poetica, va bene ?) !!!
Comunque, je suis Pina (per favore… non citatemi Fantozzi!!! ).
Pochissime parole per riconoscermi sul campo di volo: sono quella con l’aquilone eternamente a terra perché non spira il vento, sull’albero di fronte perché non ha capito come girare al momento giusto, giù per la valle perché bisognava “mollare cavo” e non “tirare”, in mare perché il filo era troppo sottile e si è rotto…
Ma qualche volta volo anch’io! Mi riesce benino in team, anche perché nel caos dei fili mal si capisce di chi è l’aquilone fuori dal coro. . . meno bene da single, anche perché dopo aver faticosamente aperto l’aquilone, steso i cavi, torntata indietro perché l’aquilone è montato al contrario, ridistesi i cavi, cambiati gli stessi cavi perché non sono adatti, ridistesi i cavi, tornata indietro perché l’aquilone è stato spostato dal vento, rimessi a posto i fili. . . insomma quando sono riuscita a far librare felice come una farfalla la mia vela nei cieli sovrastanti - senza peraltro tagliare i cavi di nessuno né tantomeno le teste !! - eccolo.... Lui… Thierry... mio marito… <<mi fai provare ?>>.... Mi sento moooolto vicina ad un altro aquilonista di mia conoscenza….
A proposito… Ciao, Tu sai che parlo di Te!!!
Bene chi siamo lo abbiamo circamente (mi piace usare parole inesistenti!) detto…
Questi TiPi da Kite possono essere contattati...